Quando il mal di denti è in realtà parodontite

Il mal di denti può nascondere la parodontite che può passare dall'essere asintomatica a dare dolore, gonfiore, sensibilità e talvolta ascesso

tematiche: ,
Condividi questo articolo:

Il così detto mal di denti può nascondere una insidiosa parodontite apicale che può passare dall’essere asintomatica a produrre un dolore è fortissimo e gonfiore, sensibilità e talvolta ascesso. Il trattamento può includere antibiotici o procedure endodontiche.

Sintomi Comuni

I principali sintomi includono:

– Dolore acuto e persistente.

– Sensibilità al caldo e al freddo.

– Gonfiore nell’area interessata.

– Talvolta, presenza di un ascesso.

È importante non ignorare questi segnali. La parodontite apicale non scompare da sola.

Cosa Provoca la Parodontite?

Questa condizione si sviluppa spesso dopo una carie profonda. Può anche essere la conseguenza di un trauma dentale. Altre volte, nasce da trattamenti dentali precedenti.

Trattamento: Passi Fondamentali

Il trattamento mira a eliminare l’infezione. Le opzioni includono:

– Antibiotici: Per ridurre l’infezione se presente

– Procedure Endodontiche: Come la devitalizzazione. Questa procedura disinfetta l’interno del dente. In una seconda fase il dente viene riempito di materiale inerte

– Asportazione chirurgica dell’apice (Apicectomia): In casi rari, se l’infezione persiste.

Prevenzione e Cura

La prevenzione è sempre la migliore strategia. Una buona igiene orale e visite regolari dal dentista sono essenziali. Questo aiuta a rilevare problemi prima che diventino seri.

Perché Affidarsi allo studio Marnis

La parodontite richiede un intervento odontoiatrico rapido. Solo un dentista qualificato può diagnosticare e trattare efficacemente questa condizione. Non esitare a contattare il tuo dentista se pensi di avere questi sintomi.

La salute della tua bocca è fondamentale. Non sottovalutare il dolore o il disagio. La parodontite è trattabile, soprattutto se affrontata tempestivamente.

potrebbe interessarti anche
Come superare la paura del dentista: consigli per adulti e bambini
Supera la paura del dentista con strategie pratiche per un’esperienza serena, sicura e senza stress.
Google e la medicina: fidarsi del web o del medico?
Dottor Google non ha la laurea: perché il medico resta la scelta più sicura per la tua salute.
5 Modi in cui i tuoi denti influenzano la postura e le performance sportive
Sapevi che i tuoi denti influenzano la postura e la performance sportiva?
Panoramica privacy

Privacy Policy di studiodentisticomarnis.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

    • Contattare l'Utente
      • Contatto via telefono
        Dati Personali: numero di telefono
      • Modulo di contatto
        Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono
    • Hosting ed infrastruttura backend
      • Serverplan
        Dati Personali: Dati di utilizzo
    • Protezione dallo SPAM
      • Google reCAPTCHA
        Dati Personali: clic; Dati di utilizzo; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento; risposte alle domande; Strumento di Tracciamento
    • Raccolta delle preferenze relative alla privacy
      • Cookie Solution di iubenda
        Dati Personali: Strumento di Tracciamento
    • Statistica
      • Google Analytics con IP anonimizzato
        Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento
    • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
      • Font Awesome e Google Fonts
        Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento
      • Widget Google Maps
        Dati Personali: Strumento di Tracciamento

Informazioni di contatto

    • Titolare del Trattamento dei Dati
      Marnis - Studio Dentistico
      Via de’ Barucci 29, 50127- Firenze (FI)
      Indirizzo email del Titolare: marins@studiodentisticomarnis.it